No, avete sbagliato .... io non sono Taylor Jordan, ma vorrei accompagnarvi, tramite una recensione, in un libro che potrà rivelarvi la sua vera identità... siete pronti?
Titolo: Sono Io Taylor Jordan _le fantastiche diasavventure di Maggie Clarke_
Autrice: Tania Paxia
Prezzo: 0,99 €
Pagine: 275
Voto: 5/5
Un’altra idea geniale che ho apprezzato è stata la
strutturazione dei capitoli del libro: ognuno riporta il titolo di un
personaggio, un modo di dire o un ricordo delle fiabe popolari, ma l’incantesimo più bello che ti tiene
attaccato alle pagine è: quello della curiosità; Curiosità che ti spinge a saltare
con lo sguardo le righe per raggiungere la fine del capitolo e comprendere
quale risvolto avrà l’ennesima disavventura di Meggie Clarke o quale nuova
figuraccia farà davanti al suo quasi irraggiungibile Principe.
Oltretutto, non posso non ammirare la protagonista
e i suoi colleghi Cover Designer per la loro passione per Harry Potter e per i
fantasy in generale, basti pensare che la stanza principale dove lavorano è
soprannominata: “Sala grande”. E’ probabile poi che nella creazione di Cooper
(il coinquilino della protagonista ) e dei suoi amici (i tre porcellini), ci
sia stata la contaminazione da parte del simpatico telefilm Big Bang Theory, ma
questa non è una critica, perché il connubio tra i vari elementi inseriti da
Tania danno origine ad un mix vincente.
L’apertura di un’accattivante pagine facebook da
parte della Bestia, l’aiuto di una fata
madrina di nome Beth e una modella che recita la parte di una scrittrice, cacceranno
Meggie, la vera e unica autrice del libro Unawere, in un pasticcio
all’apparenza senza via d’uscita, ma che forse (per non rovinarvi la sorpresa)
potrebbe avere dei risvolti positivi.

Autrice: Tania Paxia
Prezzo: 0,99 €
Pagine: 275
Voto: 5/5
Recensione
Un romanzo rosa peculiare che ho divorato in due
giorni netti.
Appena ho iniziato la lettura nella mia mente si è
delineato questo pensiero: “Ecco la solita trama noiosa che vede come
protagonista la classica principessa a cui va sempre tutto bene”, invece,
scorrendo le pagine, ho capito che la prima impressione che mi ero fatta, era
completamente sbagliata e sono stata veramente molto felice di questo mio
errore di valutazione.
Tutte le previsioni che tentavo di creare sull'andamento del racconto, erano puntualmente smentite dalla scrittrice che è riuscita a stupirmi con nuovi avvenimenti, di solito catastrofici per la
protagonista, ma comunque inaspettati.



Non so
cos’altro aggiungere su questo romanzo (e a me non capita spesso di rimanere senza
parole). E’ un ottimo esempio di auto pubblicazione; anche se la scrittrice prima di uro libro si è dedicata solamente al
genere fantasy (oltretutto il mio preferito) penso che nella sezione romanzi rosa possa diventare l’erede di Anna
Premoli, e questo, è tutto dire.
Vi lascio con la frase di apertura del romanzo:
“Tieni stretti i tuoi sogni e non aver paura di realizzarli”.
(Unaware –Taylor Jordan)
_Giulietta_
Grazie mille! Che carine le immagini ^^
RispondiEliminaGrazie :) sono felice che ti piacciano :)
RispondiElimina